Page 34 - Insieme nel mondo classi 4 e 5
P. 34
LA COSTITUZIONE ITALIANA
No alla guerra!
Uno dei princìpi fondamentali della Costituzione italiana
è il rifiuto della guerra, fissato dall’articolo 11.
Possiamo facilmente immaginare come sia stato impor-
tante scrivere quell’articolo nel 1946: la Seconda guerra
mondiale era finita solo da un anno e l’Italia ne era usci-
ta sconvolta.
• Mettetevi in coppia e collegate le informazioni
delle due colonne, che si riferiscono all’ultima
guerra combattuta sul territorio italiano. Potete
documentarvi sui libri di Storia e su Internet
con l’aiuto dell’insegnante.
La Seconda guerra tra cui circa
mondiale è scoppiata 450 000 italiani.
L’Italia è entrata in guerra
in Polonia nel 1939.
Oltre all’Italia
hanno partecipato quasi tutti i Paesi
del mondo.
Per gli italiani la guerra
si è conclusa nel 1940.
Nel conflitto hanno perso
la vita milioni di persone, il 25 aprile 1945.
DISCUTIAMONE INSIEME
Anche oggi nel mondo ci sono molti Stati in conflitto tra di loro.
A piccoli gruppi, con l’aiuto dell’insegnante, discutete rispondendo alle seguenti domande.
• I Paesi possono fare a meno della guerra per risolvere i loro conflitti?
• Se sì, come?
Raccogliete le opinioni di tutti, poi confrontate i risultati con quelli del resto della classe.
Qual è l’opinione prevalente? Quali sono le proposte?
32