Page 50 - Insieme nel mondo classi 4 e 5
P. 50

CITTADINI EUROPEI NEL MONDO



                                            I diritti dei bambini




                                           Il 20 novembre 1989 l’Assemblea delle Nazioni Unite ha approvato la
                                           Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. La Con-
                                           venzione elenca i diritti da tutelare di ogni essere umano al di sotto
                                           del 18° anno di età e ha il valore di una legge.
                                           Quasi tutti i Paesi del mondo hanno firmato la Convenzione (l’Italia nel
                                           1991) e si sono impegnati a emanare le leggi utili per applicarla.

                                           I diritti elencati nella Convenzione sono 41.
                                           Conosciamone alcuni...





                         Gli Stati devono riconoscere e difendere                      Fin dalla nascita il bambino ha diritto
                             i diritti di tutti i bambini senza                       ad avere un nome e una cittadinanza,
                          distinzioni di razza, di colore, di sesso,                    cioè a essere considerato individuo
                            di lingua, di religione, di opinione                                   di uno Stato.
                          politica, di capacità o di altro genere.




                                Il bambino con disabilità, fisica o psichica, deve
                               vivere una vita completa e soddisfacente con gli          Il bambino ha il diritto alla libertà
                               altri bambini. Ha diritto a cure speciali, ad andare          di pensiero e di religione.

                                             a scuola e a divertirsi.





                                                                                         Tutti i bambini hanno diritto
                            Ogni bambino ha il diritto                                 all’alimentazione, all’abitazione,
                                                                                      al gioco, al riposo, al tempo libero.
                       di frequentare la scuola; la scuola
                       deve essere obbligatoria e gratuita.





                           Ogni bambino ha diritto a essere
                             protetto e a ricevere le cure
                           necessarie per il suo benessere.
                             In ogni situazione l’assistenza
                           e la cura dei bambini deve avere

                                la precedenza su tutto.








           48
   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55