Page 61 - Insieme nel mondo classi 4 e 5
P. 61

LO SVILUPPO SOSTENIBILE



                 Lottare per il pianeta e per il futuro




                 Il 15 marzo 2019 si è svolto il primo sciopero mondiale                 Dizionario
                 per il clima, a cui hanno partecipato centinaia di migliaia
                 di bambini, ragazzi e adulti di 120 Paesi del mondo.
                 L’invito a scendere in piazza era partito da Greta Thun-                  L’attivista ambientale
                 berg, allora quindicenne: l’attivista ambientale di Stoc-                 è una persona che organizza
                 colma, con i suoi venerdì di protesta trascorsi davanti alla              e partecipa a iniziative di
                 sede del Governo svedese, ha dato vita al movimento Fri-                  sensibilizzazione e di protesta
                 days for Future (“I venerdì per il futuro”).                              a favore dell’ambiente.


                 Lo sciopero mondiale e il primo discorso di Gre-
                 ta sul cambiamento climatico, tenutosi nel di-
                 cembre 2018 alla Conferenza ONU, hanno co-
                 stretto il mondo intero a puntare l’attenzione
                 sui problemi legati al clima. L’aumento della
                 temperatura della Terra dovuto all’inquina-
                 mento  atmosferico  sta  avendo  conseguenze
                 disastrose, come lo scioglimento dei ghiacciai,
                 l’innalzamento dei mari, la desertificazione, la
                 rottura dell’equilibrio negli ecosistemi e l’au-
                 mento dei disastri naturali.
                 Tanti giovani di tutto il mondo hanno segui-
                 to l’esempio di Greta e sono diventati attivi-
                 sti per il clima: c’è chi gira documentari, chi
                 promuove iniziative contro l’uso della plastica,
                 chi organizza lezioni di educazione ambientale
                 nelle scuole, chi realizza servizi fotografici per       Greta Thunberg durante il raduno internazionale
                 sensibilizzare le persone...                             dei Fridays for Future a Torino, nel 2019.



                  DISCUTIAMONE         INSIEME


                  Le seguenti riflessioni esprimono due opinioni diverse. Leggetele insieme,
                  poi date il vostro parere a favore o contro, motivandolo.



                     Gli studenti fanno bene a protestare:                  I cambiamenti climatici sono un problema
                     i cambiamenti climatici mettono a rischio              urgente, ma ci penseranno i Governi
                     il loro futuro. Se le proteste si diffondono           a risolverlo. Se gli studenti tengono al loro
                     in tutti i Paesi, i Governi saranno costretti          futuro, devono pensare a studiare e non
                     ad ascoltarle, a prendere delle decisioni              a protestare, per prepararsi ad affrontare
                     e cambiare le leggi.                                   il mondo del lavoro.




                                                                                                                               59
   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66