Page 5 - La GuidAgenda classe 5ª - schedario operativo A
P. 5

italiano5_107_112 (p174-182):GUIDA  5-09-2012  16:18  Pagina 177



                                                                                                ATTIVITÀ 108

                                                                                                                              ITALIANO


                 Fu un incontro piacevole. Lʼitaliano non fu avaro di spiegazioni circa i suoi amati oro-
                 logi, che condì con battute divertenti e amichevoli pacche sulle spalle, date con la
                 sinistra perché la mano destra era imprigionata nel gesso da due settimane.
                 Il signor Mottadello raccontò per filo e per segno
                 come aveva fatto a rompersi un dito, due settimane
                 prima, mentre cercava di aprire una bottiglia del
                 suo vino preferito. Naturalmente, si guardò bene
                 dallʼoffrirne un bicchiere al detective...
                 Quel che Marago aveva visto e sentito era più che
                 sufficiente. Aveva risolto il caso. Il detective tornò
                 a riferire al barone Von Kartoffen.
                                                                   (Maria Vago)


                 • Perché il detective Marago sospetta che
                   il ladro sia stato in possesso delle chiavi?
                 • Che cosa gli fa cambiare idea?
                 • Perché puoi definire la storia che hai letto
                   un racconto poliziesco?


                      Chi ha commesso il furto? Se hai letto
                          con attenzione il testo avrai trovato
                          elementi sufficienti per scoprirlo.
                         Per sapere se hai visto giusto, chiedi
                              all’insegnante di consegnarti
                       la prosecuzione del racconto poliziesco.



                        UN VERO DETECTIVE!
                   • Quali sono i comportamenti tipici di un investigatore che ritrovi nelle azioni
                      del detective Marago? Sottolineali nel testo.
                   • Che idea ti sei fatto del carattere del detective? È un tipo calmo, agitato,
                      osservatore, distratto, riflessivo, avventato...?
                   Prova a descrivere sul quaderno il detective Marago, presentando il suo aspetto
                   (che dedurrai dalle illustrazioni), il suo carattere e il suo modo di agire.









                Soluzione  ‒ Il ladro è monsieur Pastel! ‒ dichiarò Marago al barone ‒ Solo delle mani esercitate a lavorare
                   su meccanismi di precisione sono tanto abili da aprire una serratura senza essere in possesso
                   delle chiavi e senza lasciare segni di scasso. Ci avevo pensato subito. Quando poi ho visto le un-
                   ghie lunghe di miss Cookorine e la mano rotta del signor Mottadello non ho più avuto dubbi. Non
                   solo. Il nostro ladro, preciso ma di fretta, non ha ancora regolato la pendola, che ha suonato le
                   tre con qualche minuto di ritardo. Lʼho sentita anche da dietro lʼuscio chiuso. Tin... tin... tintintin...
                   ‒ Ora vado da lui e mi riprendo la pendola! ‒ esclamò il barone, infuriato. ‒ Quanto a lei... grazie
                   infinite, detective. Riceverà presto la mia ricompensa.
          177
   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10