Page 9 - La GuidAgenda classe 5ª - schedario operativo A
P. 9
cittadinanza5_001-019_(p573-600):GUIDA 17-09-2012 11:54 Pagina 593
ATTIVITÀ 14
La proposta del mese IL DIRITTO AL VOTO
LE ELEZIONI POLITICHE
Leggi come avvengono le elezioni dei rappresentanti del Parlamento, i parlamentari,
poi associa ogni fase alla rispettiva illustrazione usando gli stessi numeri.
1 Ogni cinque anni il Presidente
della Repubblica indice le
elezioni politiche, con cui si
eleggono deputati e senatori.
2 I candidati, organizzati in partiti
politici, presentano ai cittadini le
loro idee e i loro programmi.
3 Nei giorni stabiliti si tengono
le votazioni. I cittadini si recano
ai seggi elettorali ed esprimono
il loro voto segreto sulla scheda
che riporta le liste dei candidati.
4 Alla fine delle votazioni i
membri dei seggi elettorali
estraggono le schede dalle
urne e procedono allo scrutinio,
cioè al conteggio dei voti.
5 Vengono eletti come
rappresentanti dei cittadini quei
candidati che hanno ottenuto
il maggior numero di voti.
LE ELEZIONI ANTICIPATE
Con parole mie
Quando il Governo in carica non Spiega con le tue parole
ha più la fiducia del Parlamento, il contenuto di questa pagina,
il Presidente della Repubblica può cercando di utilizzare
sciogliere il Parlamento e indire in modo appropriato i
anticipatamente le elezioni. CITTADINANZA
termini scritti in neretto.
593