Page 79 - GUIDA AL TESTO 4_nuovo LA VOCE DELLA TERRA_GEOGRAFIA
P. 79

Didattica d’aula




                  Obiettivi specifici di apprendimento                  POSSIBILI CORRELAZIONI
                    declinati per la CLASSE QUARTA                      CON LE ALTRE DISCIPLINE
                                                                     Obiettivi dalle Indicazioni nazionali


             1 Sviluppare autonomia nella cura di sé e       1 Avere cura della propria salute anche dal
              abitudini di vita adatte a mantenersi in buona   punto di vista alimentare. (Scienze)
              salute.                                          Riconoscere il rapporto tra alimentazione ed
                                                               esercizio fisico in relazione a sani stili di vita.
                                                               (Educazione fisica)









             1 Manifestare atteggiamenti rispettosi verso    1 Riconoscere, attraverso l’esperienza di
              l’ambiente naturale, le piante e gli animali.    coltivazioni, allevamenti, ecc. che la vita di
                                                               ogni organismo è in relazione con altre e
             2 Rilevare gli effetti positivi e negativi prodotti   differenti forme di vita. (Scienze)
              dall’azione dell’uomo sull’ambiente naturale.
                                                             2 Individuare problemi relativi alla tutela e
                                                               valorizzazione del patrimonio naturale e
                                                               culturale, proponendo soluzioni idonee nel
                                                               proprio contesto di vita. (Geografia)
                                                               Proseguire l’osservazione e l’interpretazione
                                                               delle trasformazioni ambientali, ivi comprese
                                                               quelle globali, in particolare quelle
                                                               conseguenti all’azione modificatrice dell’uomo.
                                                               (Scienze)

             3 Rilevare il problema dei rifiuti e
              l’indispensabilità del riciclaggio.

             4 Cogliere il valore delle scelte individuali nella
              tutela dell’ambiente.




             1 Conoscere le norme comportamentali da
              attuare in caso di rischio sismico.




             2 Conoscere il significato di “cambiamento
              climatico”. Rilevare, anche in situazioni
              quotidiane, fenomeni connessi al
              cambiamento climatico.




             1 Comprendere il significato e il valore della   1 Conoscere gli elementi che caratterizzano
              diversità, anche attraverso la conoscenza        i principali paesaggi italiani, individuando
              di abitudini, feste e tradizioni di popoli       analogie e differenze (anche in relazione ai
              differenti.                                      quadri socio-storici del passato) e gli elementi
                                                               di particolare valore ambientale e culturale da
                                                               tutelare e valorizzare. (Geografia)



                                                                                                              77
   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84