Page 81 - NUOVO_La voce della Terra_matematica5
P. 81

UN PO’ DI
                         ECONOMIA                        EDUCAZIONE CIVICA



                Nel mondo del risparmio




                I risparmi che il cliente della banca deposita sul proprio conto corrente ga-

                rantiscono uno speciale tipo di guadagno: come hai imparato nella pagina
                precedente, è l’interesse sul deposito.
                Ma che cos’è esattamente il risparmio? Il risparmio è quel denaro che una
                persona decide di non spendere subito ma di mettere da parte: si trat-
                ta di soldi che potranno servire per pagare acquisti futuri, magari costosi,

                oppure per affrontare una spesa improvvisa e imprevista.

                                                Il risparmio non riguarda solo gli adulti: anche tu puoi risparmiare.                 LA DISCIPLINA
                                                “Ma io... non ho una retribuzione!” penserai. In realtà, non è pro-

                                                prio così: probabilmente ricevi una  paghetta settimanale dai
                                                tuoi genitori, le mance dai parenti, qualche piccola somma per
                                                lavoretti che svolgi per i tuoi cari.
                                                Puoi decidere di spendere subito tutto questo denaro, oppure di

                                                metterne da parte una certa quantità per realizzare in futuro un
                                                tuo desiderio, che comporta una spesa importante.




                    PROGRAMMA IL RISPARMIO!

                    1   Pensa a un acquisto che desideri realizzare, per

                       il quale non vuoi chiedere dei soldi ai tuoi genitori:              QUESTA MANCIA MI AIUTERÀ
                       orgogliosamente vuoi fare da te!                                   A RAGGIUNGERE L’OBIETTIVO
                                                                                                IN MINOR TEMPO.
                    2   Informati sul costo, poi ragiona su quanto disponi                       GRAZIE NONNO!
                       settimanalmente e calcola quanto puoi risparmiare
                       di quella somma ogni volta. Quindi conteg-

                       gia quanto tempo ti ci vorrà per raggiungere
                       il prezzo di ciò che desideri.
                    3   Procurati una scatola o un vaso in cui con-

                       serverai i tuoi risparmi: dentro ci sarà anche
                       un foglio su cui registrerai la data e l’entità
                       della somma che depositi di volta in volta.
                    4   Di volta in volta, conta anche il denaro per

                       accertarti dei tuoi “progressi economici”,

                       fino ad arrivare alla cifra necessaria.

                              E POI... Buon acquisto!





                                                                                                                                    79
   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86