Page 137 - NUOVO_La voce della Terra_matematica4
P. 137

Competenza
                                                                               PADRONEGGIARE ABILITÀ DI CALCOLO
                                                                                                                    Pagina 25
                                                                                                                    Pagina 25
                                 La staffetta delle addizioni




              Questo gioco sarà utilissimo per trasformare te

              e i tuoi compagni in veri e propri esperti di addizioni!



               IN QUANTI SI GIOCA                        COME SI PREPARA


                  In quanti si vuole, suddivisi             Il conduttore distribuisce a ogni giocatore una penna e un

                  in quattro o sei squadre,                 foglietto su cui è scritto un numero. Consegna anche un
                  più il conduttore.                        foglio a ogni squadra per poter eseguire i calcoli.



               COME SI GIOCA



                  Al via, il primo giocatore di ogni squadra
                  consegna il suo foglietto al secondo,
                  che somma il proprio numero a quello
                  ricevuto attraverso il foglietto del compagno.



                  Quindi il secondo giocatore consegna il                                                                             LABORATORIO
                  foglietto con il risultato ottenuto al compagno
                  successivo, che procederà allo stesso modo.



                  Così fino all’ultimo giocatore, che a sua
                  volta darà il proprio foglietto al primo
                  componente della squadra perché anche
                  lui possa eseguire la propria addizione.



                  Quando tutti avranno terminato, la lunga fila
                  di addizioni andrà consegnata al conduttore,

                  che annoterà l’ordine di arrivo delle squadre!






                 IMPARARE INSIEME

                 Poiché imparare insieme è più utile e divertente, ogni squadra verificherà
                 la correttezza delle operazioni di un’altra squadra.
                 Si vince in due!
                 • Vince la squadra che ha terminato il gioco nel minor tempo e senza errori.
                 • Vince anche il gruppo che ne ha verificato le addizioni.
                                                                                                                                   135
   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142