Page 66 - NUOVO_La voce della Terra_scienze4
P. 66
I VIVENTI E L’AMBIENTE
Gli ecosistemi
SCIENZE
I fattori limitanti
Che cosa ti servirebbe per abitare in un pianeta sco-
nosciuto? Avresti bisogno di ossigeno per respirare, di
acqua per bere, della giusta temperatura, di spazio per
muoverti e costruire un rifugio, di cibo per ricavare so-
stanze nutritive ed energia...
Infatti, un organismo può vivere solo se nell’ambiente
trova tutti i fattori ecologici che gli sono necessari.
Ma anche se quasi tutti i fattori sono presenti nella giu-
sta quantità, ce ne può essere uno che è troppo scarso
o troppo abbondante e, di conseguenza, limita la cre-
scita o impedisce la sopravvivenza dell’organismo.
Per questo motivo, gli scienziati lo definiscono fattore
limitante. Se il pianeta sconosciuto che abbiamo con-
siderato all’inizio ti offrisse tutto ciò di cui hai bisogno
tranne l’ossigeno, non potresti respirare, quindi il fattore
limitante sarebbe proprio la mancanza di questo gas.
Un fattore limitante per un vivente può essere vantaggioso per un
altro. Per esempio, le bassissime temperature invernali delle foreste di
Alaska e Canada sono un fattore limitante per molti animali, ma non per
questo scarafaggio rosso. Le sue larve producono sostanze antigelo
e resistono al congelamento anche a –150 gradi centigradi.
LEGGO LE IMMAGINI
Alcuni ambienti sono caratterizzati da condizioni che per la maggior
parte degli organismi sarebbero molto difficili da sopportare.
Tuttavia, esistono delle specie chiamate “pioniere” che sono
capaci di colonizzare tali ambienti. Un esempio è la pianta
che vedi nella fotografia.
Quasta pianta cresce sulla lava solidificata. Secondo te,
quali sono i fattori di questo particolare ambiente che
ostacolano la crescita di altri vegetali?
Scarsità di acqua lava
Mancanza di humus
Abbondante illuminazione
pianta pioniera
62