Page 68 - NUOVO_La voce della Terra_scienze4
P. 68

ADATTARSI                                      all’ambiente










                    Hai imparato che nei biomi vivono organismi caratteristici: si tratta di viventi
                    che si sono adattati alle particolari condizioni dell’ambiente. L’adattamento è
                                                                                        adattamento
                                                                      comportamenti
                                    caratteristiche del corpo
                    l’insieme delle caratteristiche del corpo e dei comportamenti che rendono un
                    organismo capace di utilizzare al meglio le risorse di cui dispone, come il cibo,
                    l’acqua e così via. L’adattamento, quindi, permette la sopravvivenza.
                                                                             sopravvivenza
                                                                                 animali
                                                                  piante
                    Scopri alcuni esempi di adattamento delle piante e degli animali.







                                                                             Resistere al caldo

                                                                             In un ambiente caldo e arido sopravvivono gli
                                                                                                              disperdere il ca
                                                                             animali e le piante in grado di disperdere il ca- -
                                                                             lore e di conservare l’acqua del corpo senza di-
                                                                             lore                                    senza di -
                                                                             sidratarsi.
                                                                             sidratarsi









                         Il baobab ha una corteccia spugnosa capace di
                        assorbire l’umidità nella stagione delle piogge.














                                                                                      Il geco palmato ha zampe adatte a non
                                                                                     affondare nella sabbia e a scavare le gallerie
                                                                                     in cui si nasconde durante il giorno.










                                    La lepre del deserto ha grandi orecchie
                                   che disperdono il calore e ricava acqua
                                   direttamente dal cibo.




         64
   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73