Page 70 - NUOVO_La voce della Terra_scienze4
P. 70

I VIVENTI E L’AMBIENTE
                 Catene e reti alimentari


                                  La catena alimentare
          SCIENZE


                                  Nutrirsi è un bisogno di ogni vivente, che dal cibo ricava le sostanze per crescere e
                                  rinnovare le parti danneggiate, e l’energia per il movimento e per tutte le sue attività:
                                  perciò, nell’ecosistema deve trovare le giuste fonti di cibo.
                                  In base a come gli organismi si nutrono, distinguiamo...






                                                                          PRODUTTORI
                                                                            Comprendono piante, alghe unicellulari, alghe
                                                                            azzurre e alcuni batteri, che “costruiscono” il
                                                                            proprio cibo mediante la fotosintesi clorofilliana.
                                                                            Grazie alla luce solare, trasformano acqua e
                                                                            anidride carbonica, cioè sostanze inorganiche
                                                                            dell’ambiente, nelle sostanze organiche di cui si
                                                                            nutrono. Sono quindi organismi autotrofi.









                                                                          CONSUMATORI
                                                                            Sono gli animali, i protozoi e alcuni batteri, che
                                                                            si alimentano di altri viventi. Si tratta quindi di
                                                                            organismi eterotrofi.
                                                                            Gli erbivori si cibano di produttori, perciò sono
                                                                            consumatori primari. I carnivori possono nutrirsi
                                                                            di erbivori (consumatori secondari) o di altri
                                                                            carnivori (consumatori terziari).








                                                                          DECOMPOSITORI

                                                                            Sono funghi e batteri, che trasformano le
                                                                            sostanze organiche degli organismi morti in
                                                                            sostanze inorganiche, restituendole all’ambiente.
                                                                            Sono anch’essi eterotrofi.
                                                                            Il loro compito è aiutato dall’azione dei
                                                                            detritivori (lombrichi, millepiedi, formiche ecc.),
                                                                            consumatori che si cibano sminuzzando i resti di
                                                                            piante e animali.







         66
   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75