Page 67 - NUOVO_La voce della Terra_scienze4
P. 67

I VIVENTI E L’AMBIENTE
                                                                                                               Gli ecosistemi      SCIENZE


              Che cosa sono i biomi




              Come sai già, esiste una grande varietà di ecosistemi. Possiamo però rag-
              gruppare quelli che hanno caratteristiche simili: in questo modo individuiamo
              grandi regioni del pianeta che si distinguono l’una dall’altra per le particolari
              forme di vita e condizioni climatiche (temperatura, piogge...).

              Queste regioni sono i biomi. In genere, il nome di ciascun bioma deriva da quello
              della vegetazione predominante.                                                                                         LA DISCIPLINA














                                                                                                                                      LA DISCIPLINA




















                                                                            CLASSIFICAZIONE DEI BIOMI TERRESTRI






                    Ambiente polare Calotte di ghiaccio, temperature         Macchia mediterranea Predominano gli arbusti
                   sottozero.                                                compatti come il mirto e il rosmarino, e alberi
                    Tundra Il sottosuolo è sempre gelato (permafrost)        con foglie dure come il leccio.
                   mentre la parte superficiale si scongela per breve        Savana Soprattutto erbe. Pochi arbusti e alberi
                   tempo. Erbe, muschi e licheni.                            come l’acacia, tra loro distanti.
                    Taiga o foresta boreale Foresta di conifere, con         Deserti Poche piante capaci di resistere alla
                   alberi sempreverdi come pini e abeti.                     siccità, come i cactus.
                    Foresta decidua Foresta con alberi a foglia caduca       Foresta pluviale Grandissima varietà di piante
                   come querce, faggi e castagni.                            disposte a strati, dal sottobosco alla cupola
                    Praterie Soprattutto piante erbacee.                     formata dalla chioma degli alberi.


                 LA RICERCA


                      Quali sono gli animali caratteristici di ogni bioma? Lavorate insieme: documentatevi e fate degli esempi.


                                                                                                             ESERCIZI  Pagina 117   63
   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72