Page 69 - NUOVO_La voce della Terra_scienze4
P. 69
LE MIGRAZIONI
Alcuni animali compiono grandi spostamenti in determinati periodi
grandi spostamenti
dell’anno: sono le migrazioni, che avvengono lungo rotte precise.
migrazioni
lungo rotte precise
Gli animali così raggiungono il luogo più adatto per trovare cibo o
per riprodursi. In seguito, compiono il viaggio di ritorno verso il territorio da cui erano partiti.
adattamento
comportamento
Le migrazioni possono essere considerate un adattamento che riguarda il comportamento. Per
esempio, la farfalla monarca trascorre la bella stagione in Canada e negli Stati Uniti, poi a otto-
farfalla monarca
bre-novembre raggiunge la California e il Messico per svernare. Il suo viaggio, di circa 5 000 chi-
lometri, è il più lungo compiuto da un insetto! LA DISCIPLINA
Resistere al freddo
In un ambiente freddo la necessità principale per animali
e piante è conservare il calore.
vare il calore
conser
Poiché l’acqua ghiacciata non è utilizzabile, i viventi de-
conser
vare l’acqua
vono anche conservare l’acqua del corpo.
Il salice artico forma cespugli compatti
e ha foglie piccole: così è meno esposto
al vento e al freddo.
La marmotta ha depositi di grasso che
la aiutano a proteggersi dal freddo.
Alcuni animali superano i periodi sfavorevoli con
il letargo. Il battito del cuore rallenta, la
temperatura del corpo si riduce e l’animale cade in
un sonno profondo. Il ghiro va in letargo nei mesi
più freddi, ma molti invertebrati si comportano
in modo simile nei periodi più caldi dell’estate.
65